ott
Web 2, wiki, RSS, feed, blog, xml . . . sono tutti termini sconosciuti o inestenti fino a pochi anni fa, tutti rapprentano tecnologie o modalità usate nel web attuale che hanno visto una diffusione velocissima e continua.
Il termine Web 2.0 rappresenta proprio il nuovo modo di fare web e di essere sul web, o in generale su internet, che utilizza queste nuove tecnologie:
wiki: sono siti internet basati sulla collaborazione e partecipazione di tanti utenti, l’esempio classico di maggiore successo è wikipedia.
RSS: è lo standard attualmente più diffuso per lo scambio dinamico di informazioni tra siti web. Il formato delle informazioni utilizzato per lo scambio è XML.
Atom: assieme a RSS sono gli standard attuali per lo scambio di informazioni. I contenuti sono messi a disposizione in formato xml ed i servizi (un sito o un software) che si occupano di leggerli, si occupano anche di formattarli a piacimento.
feed: la singola informazione pubblicata tramite RSS (o Atom) che viene formattata secondo come stabilito dal sito che le pubblica.
xml: lo standard che definisce il formato dei dati usato oggi nel web per RSS e Atom ma è usato anche per svariati altri utilizzi.
Blog: Un nuovo modo di fare siti web che possiamo definirlo a metà tra le vecchia concezione di sito statico ed un forum. In un blog più utenti possono occuparsi e collaborare a pubblicare i contenuti (post o articoli) ed è possibile per gli stessi e per altri utenti lasciare commenti sui contenuti pubblicati.
One Response to "Avvernturiamoci nel WEB 2.0"
dicembre 6th, 2007 at 7:33 pm
hi…
great…